Val Tronella
Primi salitori: Cristian Candiotto Carlo Ravelli, 24/12/2016
Scheda di:
Area:
Stato:
Regione:
Cristian Candiotto
Orobie Valtellinesi
Italia
Lombardia
Primi salitori: Cristian Candiotto Carlo Ravelli, 24/12/2016
Scheda di: Cristian Candiotto
Area: Orobie Valtellinesi
Stato: Italia
Regione: Lombardia
Home | Nuove vie cascate di ghiaccio | Sentinella di Tronella
Val Tronella
Tra la Val Bomino, la Val Tronella e la Val Vedrano, le valli che circondano la Val Gerola, sono nate una serie di nuove cascate di ghiaccio.
Quest’anno magro di neve continua a regalare possibilità per cascate di ghiaccio che altrimenti sarebbero negate alla nostra vista perché coperte da una coltre di neve, irraggiungibili per gli accessi patagonici o addirittura inesistenti.
Quindi approfittando di ci’ che il periodo ci regala e scorazzando di valle in valle non si rimane mai a bocca asciutta. Nascono cosi nuovi itinerari nelle valli che circondano la caratteristica ed unica Val Gerola. Tra la val Bomino, la val Tronella e la val Vedrano sono nate nuove avventure che possono regalare delle giornate piacevoli all’insegna del divertimento.
La Val Tronella si raggiunge dall’abitato di Pescegallo in Val Gerola. Si prende il sentiero che porta alla diga di Trona, raggiunto il bivio del sentiero GVO che si stacca a sx faccia a monte lo si percorre a ritroso in direzione Rifugio Salmurano ed in circa 1 h dal piazzale di Pescegallo si arriva alla base della cascata.
Sentinella di Tronella
WI 3+ 90m
L1 40m 80°. Partire in un caratteristico budello che poi via via si apre fino ad arrivare sotto il salto principale. Sosta su ghiaccio a sx.
L2 50m 80°/85°. Attaccare direttamente la sezione verticale costante per 30 m per poi appoggiarsi arrivando alla sosta su albero attrezzata con cordone.
Discesa con una calata da 60m si è alla base del primo salto, qui faccia a valle si scende perpendio a dx collegandosi al sentiero di accesso.