Father and Son – Terza Torre Zucco di Pesciola
Primi salitori: Cristian Candiotto, Alessandro Previtali, Loris Previtali 27/12/2022
Scheda di:
Area:
Gruppo:
Cima:
Quota:
Stato:
Regione:
Cristian Candiotto
Alpi e Prealpi Bergamasche
Alpi Orobie
Terza Torre Zucco di Pesciola
2092m
Italia
Lombadia
Primi salitori: Cristian Candiotto, Alessandro Previtali, Loris Previtali 27/12/2022
Scheda di: Cristian Candiotto
Area: Alpi e Prealpi Bergamasche
Gruppo: Alpi Orobie
Cima: Terza Torre Zucco di Pesciola
Quota: 2092m
Stato: Italia
Regione: Lombadia
Allo Zucco di Pesciola (Alpi Orobie) la via Father and Son di Cristian Candiotto, Alessandro e Loris Previtali
Il 27/12/2022 Cristian Candiotto insieme a Alessandro e Loris Previtali ha aperto la via di misto ‘Father and Son’ alla Terza Torre dello Zucco di Pesciola, gruppo dei Campelli, Alpi Orobie.
Padre e figlio, Alessandro e Loris, sono miei clienti, due persone semplici ed umili, due Bergamaschi di poche parole ma tanta sostanza. Martedì hanno iniziato il loro corso di misto classico, e come è ormai mia abitudine, ho sempre mille idee che poi modifico in corso d’opera. Anche questa volta.
Avvicinandoci ai Campelli pensavo a cosa fare, come sviluppare al meglio la giornata, insomma a cosa creare! Ed è stato proprio lì che, guardando la parete nord dello Zucco Pesciola, ho notato questa linea, bella, regolare e fluida…
Ovviamente una volta proposta ad Alessandro e Loris, hanno risposto “Cinghio, fai tu.” Ed è così che è nata Father and Son.
Questa via è dedicata a loro due, alla passione di un figlio condivisa da un padre.
Buona salita a tutti
Bella via di misto con difficoltà moderate sulla nord della Terza Torre dello Zucco di Pesciola, ben visibile dalla conca dei Campelli.
Accesso generale: Prendere la funivia per i Piani di Bobbio e poi a piedi in un’ora passando dal Rifugio Lecco fino all’attacco della via ben visibile dalla conca dei Campelli lato dx. La via attacca nel canale a sx della via Fasana/Bramani.
L1: 50m M5. Salire il canale con passaggio iniziale stretto e proseguire con passi verticali fino alla parete sulla sinistra sosta da attrezzare lasciato un chiodo.
L2: 40m M5. Proseguire in placca ed uscire con bei passaggi verso sx fino al pendio soprastante. Sosta da attrezzare lasciato chiodo.
L3: 60m 50° M4. Prendere il canale appena a sx e risalirlo superando la sua parete finale verticale che porta in cima.
Qui la via esce sulla Cresta Ongania, da qui per essa in breve si raggiunge la cima dello Zucco Pesciola.
Dalla cima scendere verso il canale della Madonnina e da qui in breve si raggiunge il Rifugio Lecco.
Portare serie di friend, martello e chiodi.
Sei interessato a ripetere con me questa esperienza? Contattami.
Ultime vie aperte
Impara con me
Condividi questa storia, scegli tu dove!
