Pizzo di Mezzaluna
Primi apritori presunti: Candiotto Cristian (Cinghio), Benigno Balatti, Valentina Manni 15/12/2016.
Prima ripetizione: Luca Galbiati, Battista Mazzoleni
Scheda di:
Area:
Gruppo:
Cima:
Quota:
Stato:
Regione:
Cristian Candiotto
Alpi e Prealpi Bergamasche
Alpi Orobie
Pizzo di Mezzaluna
2373m
Italia
Lombardia
Primi apritori presunti: Candiotto Cristian (Cinghio), Benigno Balatti, Valentina Manni 15/12/2016.
Prima ripetizione: Luca Galbiati, Battista Mazzoleni
Scheda di: Cristian Candiotto
Area: Alpi e Prealpi Bergamasche
Gruppo: Alpi Orobie
Cima: Pizzo di Mezzaluna
Quota: 2373m
Stato: Italia
Regione: Lombardia
Home | Nuove vie ghiaccio misto | Couloir del dado tratto – Pizzo di Mezzaluna
Couloir del dado tratto – Pizzo di Mezzaluna
Alpinismo invernale: nei giorni scorsi in Valle di Trona (Val Gerola, Orobie Valtellinesi) Cristian Candiotto e compagni hanno salito due cascate di ghiaccio e, sul Pizzo di Mezzaluna, un couloir di cui attualmente non si è a conoscenza di precedenti salite.
Come lamentarsi, quando si vive in una valle che immancabilmente ogni anno ti regala l’avventura fuori casa? È una fortuna non per tutti. È così che anche quest’anno, magro di neve e con l’acquolina alla gola in attesa del ghiaccio, iniziano le transumanze alla ricerca di qualcosa di nuovo. Su e giù per le valli che circondano, sempre carico per non perdere l’occasione di una salita al volo. E prima o poi l’occasione arriva, quando meno te lo aspetti… balzano ai tuoi occhi cascate che curavi da tempo, canali che dici… perché non provare! Annate così strane…
Accesso generale: Località di partenza Pescegallo (So), quota 1450m
Dal piazzale di arrivo della seggiovia si prende il sentiero per la val Tronella direzione diga di Trona. Arrivati in prossimità della diga si segue per la val Pianella fino ad avere il lago Zancone alla nostra sx orografica. A questo punto il pizzo di Mezzaluna è ben visibile sulla dx orografica con a lato il Couloir in questione. Quota 2000m. Avvicinamento 2 ore
Si risale senza percorso obbligato i pendii basali del Coluoir con passaggi di misto e neve per circa 150 m fino a giungere al tiro chiave della salita. Sosta sulla dx comode fessure. Diff. 50°/60°
Si attacca direttamente lo strapiombo roccioso M5, che dopo alcuni metri fa accedere alla strettoia in ghiaccio 80° che porta alla sosta successiva in grotta, roccia friabile. Diff. M5 80° 50m
Si procede per l’ultimo tiro del couloir su neve/ghiaccio fino ad uscire alla selletta. Diff.70/80° 50m
Dalla selletta si procede ora per cresta innevata direzione Cima Piazzotti fino a giungere sulla cima del Pizzo di Mezzaluna. Diff.60° 50m
Tempo salita 3 ore
Dalla cima effettuare una doppia da 30m già attrezzata in loco, direzione opposta alla salita verso il Rif.Benigni ben visibile. Ora si percorre la cresta in direzione Cima Piazzotti fino ad incontrare il canale di discesa che porta all’omonimo laghetto e da lì al Rifugio Benigni.
Due piccozze, friend medio grandi, nut e viti corte.
Sei interessato a ripetere con me questa esperienza? Contattami.
Ultime vie aperte
Impara con me
Condividi questa storia, scegli tu dove!
