Sardegna
I santuari dell’arrampicata in Sardegna sono indiscutibilmente: Cala Gonone, Jerzu, Isili e l’Iglesiente (la regione di Iglesias e Domusnovas)
Qui si trovano falesie e vie, di tutti i tipi, placche, strapiombi, guglie aeree, unite al panorama mediterraneo e marino.
Le pareti rocciose, le guglie svettanti, le falesie vertiginose sono perfette per gli amanti dell’arrampicata. Nell’isola si trovano diversi tipi di roccia. La varietà più diffusa è il calcare, di ottima qualità. Nel Nord sardo è però molto presente anche il granito, mentre il basalto si trova solo in poche zone. La maggior parte delle vie attrezzate sono riferibili all’arrampicata sportiva, molto praticata a Cala Gonone e nella zona tra Alghero e Sassari. In Gallura e in Supramonte è diffusa anche la variante alpinistica.
Da non perdere un viaggio scalata qui!
Sarà definito insieme ai partecipanti.
Prenotazioni – prezzo
Contattami, ne parleremo insieme!
Ricordati di leggere le condizioni generali contrattuali.
Leggi alcune risposte alle domande più frequenti.
Condividi questa storia, scegli tu dove!
Proposte
Impara con me
Viaggia con me
