Via dei Pugliesi – Valle della Pietra – Valle di Trona
Primi salitori: G.A Cristian Candiotto Cinghio con Andrea Biraghi e Cristian Leonarduzzi 23/01/2022
Ripetuta da Emanuele Panzeri con Francesco e Giuseppe
Scheda di:
Area:
Gruppo:
Cima:
Stato:
Regione:
Cristian Candiotto
Alpi e Prealpi Bergamasche
Alpi Orobie
Valle della Pietra – Valle di Trona
Italia
Lombardia
Primi salitori: G.A Cristian Candiotto Cinghio con Andrea Biraghi e Cristian Leonarduzzi 23/01/2022
Ripetuta da Emanuele Panzeri con Francesco e Giuseppe
Scheda di: Cristian Candiotto
Area: Alpi e Prealpi Bergamasche
Gruppo: Alpi Orobie
Cima: Valle della Pietra – Valle di Trona
Stato: Italia
Regione: Lombardia
Home | Nuove vie cascate di ghiaccio | Via dei Pugliesi
La cascata di ghiaccio Via dei Pugliesi in Val Gerola nelle Orobie Valtellinesi
Il 23/01/2022 la guida alpina Cristian Candiotto, insieme a Andrea Biraghi e Cristian Leonarduzzi e la cordata composta da Emanuele Panzeri, Francesco e Giuseppe Bellosguardo, ha aperto la Via dei Pugliesi, una nuova cascata di ghiaccio in Valle della Pietra, Val Gerola (Orobie Valtellinesi).
Un corso di cascate alle volte può riservare piacevoli sorprese! La Val Gerola continua a stupirmi e in quest’anno così particolare non mancano sorprese sempre più gradite. È così che ieri al secondo giorno di corso… i nostri allievi Andrea Biraghi, Cristian Leonarduzzi, Francesco e Giuseppe Bellosguardo hanno potuto cimentarsi nell’apertura di un nuovo itinerario.
Ovviamente non si poteva non dedicare la cascata a padre e figlio, Francesco e Giuseppe, che dalla Puglia sono saliti per imparare e godersi così il mondo del ghiaccio verticale! Nasce così Via dei Pugliesi, una simpatica e divertente cascata dove muovere i primi passi sul ghiaccio verticale fuori dalle resse delle mete più blasonate.
Facile cascata di ghiaccio in Valle Pietra, una valle laterale della Val Gerola, aperta da Cristian Candiotto con Andrea Biraghi e Cristian Leonarduzzi, e ripetuta subito dopo da Emanuele Panzeri con Francesco e Giuseppe Bellosguardo.
Accesso generale: Partendo dal paese di Morbegno si prende per la Val Gerola, arrivati all’abitato di Gerola Alta si prosegue fuori dal paese fino alla centrale dell’ENEL della diga di Trona, dove si parcheggia l’auto.
Accesso come per le cascate Caimano Cimino ecc. La cascata si raggiunge dopo un’ora dalla centrale di Gerola Alta si trova alla sx orografica e la si prende dal sentiero che porta alla diga di Trona.
L1: Goulottina a balze 60mt
L2: Goulotte a balze 60mt
L3: 3° 50mt
L4: 3°+ 50mt
Continuare nel canale fino ad intercettare il sentiero per la diga di Trona.Da qui’ in breve si torna a valle.