Home | Viaggi trekking | Traversata delle Orobie
Traversata delle Orobie
La Traversata delle Orobie è un sentiero alpino di grande rilevanza storica, naturalistica e alpinistica. Questo magico itinerario attraversa da un capo all’altro la provincia bergamasca e collega tutti i rifugi CAI del versante meridionale delle Orobie. Il Sentiero è un affascinante percorso a tappe in quota, media 2.100-2.200 metri, con punte fino a 2.700 metri, che attraversa paesaggi vari e suggestivi sotto tutti i punti di vista, abbelliti da montagne di rara imponenza.
Il tratto occidentale inizia dalla Val Stabina, mentre il settore Centro-Orientale parte dall’ambiente calcareo della Val Canale per congiungersi nella zona dell’alta Valle Brembana, percorrendo quella di alta montagna della Valle Seriana (tra cui il Pizzo Redorta e Pizzo Coca), per concludersi nello spettacolare ambiente dolomitico della conca della Presolana, luogo privilegiato dal movimento degli arrampicatori non solo bergamaschi.
Difficoltà
È un percorso che presenta tappe adatte ad escursionisti esperti (EE), da non sottovalutare per alcuni tratti in ambienti alpini molto severi, esposti e dove chiazze di neve sono possibili fino a stagione inoltrata.
*la guida si riserva il diritto di cambiare il programma durante lo svolgimento del corso, per mantenere le condizioni generali di sicurezza del gruppo.
Prenotazioni – prezzo
Contattami, ne parleremo insieme!
Ricordati di leggere le condizioni generali contrattuali.
Leggi alcune risposte alle domande più frequenti.
Proposte
Impara con me
Viaggia con me
Condividi questa storia, scegli tu dove!
