Rocca del Pescegallo “Denti della Vecchia”
“MONOTIRI” max 7a
Chiodati estate 2006 — F. Salini — M. Torri — R. Mandrini
DA DESTRA A SINISTRA: “TNT” 6a
“PESKA 2006” 6a
“FILIPPO TWIN” 5c+
“FATTA BENE 5c
“GRETA TWIN” 5c+
“BITRICIPITE” 6c
“MONOTIRI” max 6a+
Chiodati estate 2003 — D. Fiorelli
“IMPOSSIBILE FLORENS” 5b / 4b / 5c / 6a /5b / 5°
Chiodata estate 2004 — S. Maffezzini
“MASTER SPORT” 6b / “b / 5b / 6a+ / 6a+
Chiodata estate 2003 – D. Fiorelli
“ANITA 2000” 5a/5a/3b,5b/5b/4b
Chiodata estate 2003 — S. & D. Maffezzini
“NOSTALGIE” 6b+ / / 6b+ / 5b
Chiodata estate 2003 — L. Catsoyannis — P. Pezzini
“X SPAGO” 6a
Chiodata estate 2003 — L. Catsoyannis — P. Pezzini
“SPIGOLO SISU” 5c / 4b
Chiodata estate 2003 — S. & D. Maffezzini
“KOUIL GELE” 6a / 6a+ / 6a
Chiodata estate 2003 — L. Catsoyannis — P. Pezzini
“LA BENZA”
Chiodata estate 2004 — F. Guerra — B. Sassella — A. Zappa
“CESIRA” 6a / 6a/ 6a+
Richiodata estate 2006 — A. Zappa — S. Dell’oro — 10 salitori 1979 Bottani
“ERMETICA” 6a+ / 6a+ / 6a+
Chiodata estate 2006 — A. Zappa — S. Dell’ oro
“CRUSI” 6a+ / 6b+ / 6a+
Chiodata estate 2006 — A. Zappa — S. Dell’oro
Scheda tecnica
Avvicinamento dalla Val Gerola: dal piazzale della seggiovia di Pescegallo per una strada sterrata (chiusa alla partenza da una sbarra) si raggiunge il Pianone di Salmurano, all’ultimo tornante svoltare a destra fino a raggiungere una baita dei pastori, proseguendo per un comodo sentiero(direzione ovest) in pochi minuti si raggiunge la palestra.
Tempo di percorrenza 1 ora circa.
Il Pianone di Salmurano è raggiungibile anche in seggiovia che nel periodo estivo funziona nei week-end da metà giugno a metà settembre e tutti i giorni di agosto. Tempo di percorrenza dalla seggiovia e dal Rifugio Salmurano 1 5 minuti.
Avvicinamento dalla Val Brembana: dal passo di Salmurano (raggiungibile da Cusio e Ornica) scendere per il sentiero n0 145 sulla sinistra orografica fino a raggiungere una baita dei pastori, proseguendo per un comodo sentiero (direzione ovest) in pochi minuti si raggiunge la palestra. Tempo di percorrenza 20 minuti circa.
Esposizione: | nord-ovest |
Chiodatura: | fittoni inox resinati |
Sviluppo: | da 35 a 45 metri Materiale utile: una corda 50 metri + 8 rinvii |
Quota: | attacco 1830; cima 1855 Roccia: solido conglomerato |
Periodo consigliato: | da giugno a settembre |
Condividi questa storia, scegli tu dove!
