Al Büscion – Zucco Barbisino
Primi salitori: Alessandro Beretta, Cristian Candiotto 17/12/2022
Scheda di:
Area:
Gruppo:
Cima:
Quota:
Stato:
Regione:
Cristian Candiotto
Alpi e Prealpi Bergamasche
Alpi Orobie
Zucco Barbisino
1884m
Italia
Lombadia
Primi salitori: Alessandro Beretta, Cristian Candiotto 17/12/2022
Scheda di: Cristian Candiotto
Area: Alpi e Prealpi Bergamasche
Gruppo: Alpi Orobie
Cima: Zucco Barbisino
Quota: 1884m
Stato: Italia
Regione: Lombadia
Al Büscion, nuova via di misto allo Zucco Barbisino nelle Alpi Orobie
Il 17/12/2022 Alessandro Beretta e la guida alpina Cristian Candiotto hanno aperto ‘Al Büscion‘ (200m, M6), una nuova via di misto sulla sud dello Zucco Barbisino (1884m), gruppo dei Campelli, Alpi Orobie.
L’8 dicembre, il giorno della Immacolata Concezione. Avevo fatto un giretto nella conca dei Campelli con una mia cliente, quando viste le condizioni a Nord non proprio al top ho deciso di orientarmi a sud e scovare qualcosa di interessante per giocare un po’. La linea c’era, ma diciamo che quel giorno nessun piano avrebbe soddisfatto le aspettative. Insomma, quelle giornate “no”.
Sapere però di avere una possibile linea e non salirla mi aveva lasciato l’amaro in bocca. Così appena Alessandro mi chiama per fare una salita di misto, ho subito detto “Perfetto, ho io quello che fa per te!”
È così che sabato è uscita Al Büscion, una bella linea di misto all’interno di uno spettacolare camino tra massi incastrati, passaggi atletici e panorama top.
Buona salita!
Al Büscion sulla sud della Cima Barbisino è una bella linea di misto all’interno di uno spettacolare camino tra massi incastrati, passaggi atletici e panorama top.
Accesso generale: Prende la funivia per i Piani di Bobbio e poi a piedi in un’ora e mezza passando dal Rifugio Lecco fino all’attacco della via ben visibile dalla conca dei Campelli lato sinistro Barbisino dopo l’arrivo della seggiovia.
L1: 20m M6. Partire nel camino entrando al suo interno,proseguire in placca verticale per poi uscire a sx, passaggi atletici e traverso esposto. Chiodo di sosta da rinforzare.
L2: 20m M6. Partire in placca a dx per rientrare nel camino fino al masso incastrato dove si fa sosta. Da attrezzare con cordino dove il masso appoggia.
L3: 40m M5 40°. Affrontare direttamente il masso incastrato, entrare in una cavità per poi uscire, strapiombante a sx,proseguire su neve fino a buona postazione per sosta. Da attrezzare.
L4 e L5: 120m 60° Risalire il pendio con passaggi di misto più verticali fino ad uscire in cima.
Seguire il sentiero a sx faccia a monte,normale alla Cima Barbisino che in 30 minuti riporta alle piste e da lì in breve al Rifugio Lecco.
Portare serie di friend, martello e chiodi.
Sei interessato a ripetere con me questa esperienza? Contattami.
Ultime vie aperte
Impara con me
Condividi questa storia, scegli tu dove!
